| 
 |  | 
   
  
  
    
      | 
           
          
       | 
      
         Prevenzione
        | 
      
        Educativa
        territoriale e di comunità; Lavoro di strada; Educazione
        socio-affettiva
       | 
     
    
      
         
       | 
  
      
         Via
        Fratelli Ramorino, 1 
        CUNEO
        | 
     
  
    
      
        Il CSAC  si è costituito nel 1997  quale Ente autonomo con personalità giuridica per la gestione dei sevizi socio-assistenziali degli Enti Locali  di Cuneo, Centallo, Morozzo, Beinette, Castelletto Stura, Margarita, Montanera  e Tarantasca 
        Il Consorzio  Socio-Assistenziale del Cuneese eroga interventi a tutti i cittadini in condizione di difficoltà, anche temporanee per problemi familiari di limitata autonomia personale, economici, sociali, relazionali ed educativi. 
        A tal fine il servizio: 
	- garantisce informazioni utili e supporto per utilizzare in modo autonomo i servizi offerti dal territorio; 
	- valorizza le capacità personali e dell’ambiente di vita in grado di fornire aiuto; 
	- promuove il collegamento fra professionisti sociali e sanitari che possono intervenire secondo le problematiche da affrontare; 
	- fornisce gli interventi socio-assistenziali gestiti dal consorzio stesso. 
        Il Servizio socio-assistenziale ha anche un ruolo importante nell’ambito della prevenzione di situazioni di bisogno promuovendo lo sviluppo di nuovi servizi in collaborazione con altri enti e associazioni e incentivando la solidarietà da parte della comunità. 
        Il Servizio socio-assistenziale del C.SAC opera all’interno di sedi fisiche dislocate sul territorio. A ciascuna sede è assegnato un gruppo di operatori il cui numero varia in relazione alle necessità di ogni servizio. Gli operatori sono assistenti sociali, educatori professionali ed assistenti domiciliari. 
       | 
     
    
      | 
        PROGETTO "IL GANCIO"
       | 
     
    
      | 
        PROGETTO
        "RETI PER LE FAMIGLIE
       | 
     
    
      | 
        PROGETTO "SPAZIO GENITORI"
        - la
        formazione permanente in famiglia
       | 
     
   
  
 
  |